Tarquinia
- Dettagli
Tarquinia città d’arte, storia e sapori
Tarquinia è la più bella città della maremma, si trova nel litorale della maremma laziale dove dallí alto di una collina la città antica domina fiera la vallata su tutti i versanti.
Dai suoi numerosi belvedere Ë facile scorgere il mare, le campagne ed i paesi vicini, paesaggi di una bellezza commovente diversi ad ogni ora del giorno, dipinti dal sole ogni volta con sfumature diverse ed uniche. Una citt‡ díarte e di storia, la sua cultura Ë millenaria come le popolazioni che da queste terre regalarono a Roma 3 dei suoi 7 Re i Tarquini.
Una citt‡ che diede i natali a Santi e poeti , Santa Lucia Filippini, Vincenzo Cardarelli, il dialettale Titta Marini e fu meta del peregrinare europeo di molti letterati da Stendhal a Goethe.
Bagnata dal mare e asciugata dal vento líunicit‡ del paese Ë indiscutibile, Tarquinia ha tanto da offrire ai visitatori, la suggestiva bellezza del suo borgo medioevale si unisce ad uno splendido centro tardo ottocentesco, le rovine etrusche dellíara della regina, la necropoli, il porto Gravisca; le campagne e la cultura maremmana con i sapori ineguagliabili della cucina tarquiniese che cerchiamo di proporre anche nella nostra gastronomia,lí acquacotta, le frittelle di borragine, la trippa, le lumache al sugo, ecc.
Troppe risorse per una sola citt‡ e pure Tarquinia ha tutto questo e una costa particolarmente bella con la riserva delle saline ancora meta di bellissimi fenicotteri rosa, il Porto Clementino e le bellissime localit‡ selvagge di San Giorgio e SantíAgostino.
A venire a Tarquinia si rischia di innamorarsi, e di non poter pi˘ far a meno dei suoi tramonti, delle passeggiate per le vie del centro, dei suoi sapori e della cordialit‡ e familiarit‡ dei suoi cittadini.